Benvenuti in FRAX®
Lo strumento FRAX®è stato sviluppato valutare il rischio di frattura nei pazienti. Si basa su modelli di pazienti singoli che integrano i rischi associati ai fattori di rischio clinici e alla densità minerale ossea (BMD) misurata a livello del collo femorale”.
Dott. John A Kanis
Professore Emerito Università di Sheffield
I modelli FRAX®sono stati sviluppati partendo dallo studio di coorti di popolazioni di Europa, Nord America, Asia e Australia. Nella forma più sofisticata, lo strumento FRAX®è informatizzato ed è disponibile in questo sito. È possibile tuttavia scaricare diverse versioni cartacee, basate sul numero di fattori di rischio, per l’impiego ambulatoriale.
Gli algoritmi FRAX®consentono di valutare il rischio di frattura su un arco di tempo di 10 anni. I dati ottenuti corrispondono alla probabilità in 10 anni di frattura del femore e di frattura osteoporotica maggiore (colonna vertebrale, avambraccio, femore o spalla).
Clarification
The University of Sheffield launched the FRAX tool in 2008. At that time the University hosted the The World Health Organisation (WHO) Collaborating Centre for Metabolic Bone
Diseases (1991-2010), and the FRAX tool is based on data generated from that centre. However, FRAX was neither developed or endorsed by WHO . Any references to the ‘WHO tool’
or to the WHO Collaborating Centre after it finished its work in 2010 are incorrect.